Vi starete chiedendo cosa possano avere in comune i viaggi e l’alimentazione… Semplicemente la mia storia…
Amo il mio lavoro, trovo una gratificazione enorme nell’essere d’aiuto alle persone e nel contribuire a migliorare il loro stato di salute grazie alla nutrizione.
All’Università ho passato migliaia di ore sui libri a studiare patologie, allergie, disturbi alimentari e come il cibo possa influire su essi. Ho seguito un breve corso di psicologia e svolto almeno una decina di tirocini diversi tra loro. Nel momento in cui mi sono gettata nel mondo del lavoro credevo di essere sufficientemente preparata a tutti gli scenari che mi si potevano presentare, d’altra parte, ero convinta di essere stata preparata a tutto!
E non potevo essere più in torto di così!!
Ogni persona che incontri è di una bellezza disarmante per quanto è complessa: per ogni cosa che ti viene detta ce ne sono almeno dieci che devi capire attraverso canali diversi dalla comunicazione diretta. Le sue origini, abitudini, il modo in cui gesticola, le espressioni facciali… tutto parla!
Partendo da questo concetto ho realizzato che, dopo le scuole convenzionali, avrei dovuto trovare il modo di studiare le persone, ma per farlo sarebbe stato necessario prima conoscere meglio anche me stessa. Questa volta però lo “studio” l’avrei fatto con una modalità un po’ più leggera…. Viaggiando!
Fin da piccola ho avuto la fortuna di viaggiare, nessuno spostamento transoceanico, ma quel tanto che basta per far scoccare la scintilla! Nuovi posti, scenari, culture, abitudini, tradizioni… Il risultato è stato che ad oggi, organizzare viaggi è il mio passatempo!
Ogni soggiorno, anche solo nelle varie regioni italiane, mi ha arricchito come persona e mi ha permesso di scoprire di più di me stessa e conoscere nuove sfumature delle personalità che mi trovavo davanti! Non tralasciamo poi le tradizioni culinarie!!!!
Più ti metti alla prova, più sfidi i tuoi limiti, più uscirai arricchito da ogni esperienza che ti permetti di fare.
In questo blog ho quindi pensato di condividere gli angoli di paradiso scovati in giro per il mondo, le esperienze fatte e, tanto per restare in tema con l’alimentazione, perché non deliziarvi con un po’ di la cucina locale?
A questo punto non mi resta che augurarvi… Buon Viaggio!
Dott.ssa Alessandra Menegon
Dietista