Il benessere…in valigia!

Quante volte ci siamo ripromessi di restare in forma durante l’estate, mangiare in maniera più corretta, riuscire a perdere qualche chilo prima delle vacanze… e puntualmente ci siamo trovati a settembre senza risultati!

Decine di diete iniziate, nuove combinazioni di alimenti provate, qualche radice o bacca all’ultima moda introdotta nella dieta… ma niente da fare…

“Eppure questa volta me lo sentivo che era quella giusta…a casa ero così tanto brava e le settimane di vacanza mi hanno rovinato”

Cosa succede in vacanza?? Semplice, viene meno il controllo, e il desiderio di lasciarsi andare a qualche gratificazione in più è molto forte…

E’ giusto concedersi qualche sfizio? Certo!! Basta sapere come gestire la giornata in maniera corretta!

La colazione continentale

La colazione dell’albergo, si sa, alle volte sembra il paese dei balocchi: tavoli e tavoli di cibi diversi che ci tentano, e non poco!

La strategia migliore è capire qual è la propria regola alimentare: vi piace cambiare colazione giornalmente o siete abitudinari? Non potete rinunciare al cornetto altrimenti non vi sembra di stare in ferie? Oppure vi piace sperimentare cibi nuovi e sempre diversi?

In base a quella che è la vostra regola decidete di giorno in giorno come gestire questo pasto tenendo presente che se la colazione è dolce, per avere un pasto completo, è sempre opportuno associare gli alimenti zuccherini ad un latticino o latte vegetale e della frutta fresca. Nel caso ci fosse frutta secca oleosa, perché no, consumare anche qualche nocciola e qualche gheriglio di noce! Nel caso della colazione salata di seguito ritrovate un’alternativa che non apporta eccessive calorie e che vi permetterà di sentirvi sazi per qualche ora senza esagerare con i grassi.

Ecco alcune idee per una colazione dolce:

                   

o salata:

 

Pranzo in spiaggia

“Oggi faccio la brava e mangio solo della frutta per pranzo”… Niente di più sbagliato!

I pasti a base di soli alimenti zuccherini fanno ingrassare!

Quindi che mangiare?

Se volete fare un reale pranzo light associate:

  • Proteine: legumi, carni bianche (pollo e tacchino), uova sode, pesce, affettati magri (bresaola, fesa di tacchino)
  • Carboidrati, meglio se integrali: orzo, farro, grano saraceno, quinoa… riso, pane e pasta integrali… anche delle patate lesse possono essere una buona alternativa
  • Verdura: di tutti i tipi, varietà e genere. Cambiate giornalmente il colore della verdura così da assumere sali minerali e vitamine diversi tra loro.

Sopravvivere al buffet

E qui possiamo veramente parlar di sopravvivenza! Decine di portate e cibi diversi.. quale sarà quello giusto? “Magari potrei assaggiare tre o quattro piatti diversi…”, “Ieri ho mangiato solo il petto di pollo alla piastra, però quanto sembrava buono quel pesce gratinato, ci penso ancora”

Un piccolo trucco per affrontare il buffet ed uscire indenni dalla scelta del cibo è quello di visionare prima tutti i piatti disponibili e solo allora decidere cosa consumare.

È inoltre molto importante ricordare che, la sazietà parte dagli occhi, quindi il piatto deve essere pieno per appagar la vista! Cosa fare in questo caso? Usare piatti piccoli da frutta e riempire un piatto di verdura e uno con proteine e carboidrati. Se, invece, sono disponibili solo piatti grandi, riempirne almeno metà con la verdura, e la restante parte con proteine e carboidrati in parti uguali!

 

E al ristorante?

Anche qui, soddisfate il palato e la vista con piatti fantasiosi e a basso apporto calorico! Un esempio? Dadini di patate cotte al vapore, tonno, olive taggiasche, pomodorini e sedano. Il tutto condito con una salsa a base di basilico.

A questo punto, se tutti i pasti sono gestiti in maniera corretta, vedrete che il gelato mangiato la sera durante la passeggiata sul lungomare non avrà alcuna incidenza sul peso!

 

Se invece esagerate? c’è sempre il salvagente di emergenza!

 

Che siate al mare, in montagna o a visitare qualche città, cercate sempre di stare in movimento almeno 2 ore al giorno così da favorire il dispendio calorico e “bruciare” un po’ delle calorie che avete assunto!

 

 

A questo punto non mi resta altro che augurarvi….

Lascia un commento