All I want for christmas…

È arrivato dicembre, uno dei mesi dell’anno che in assoluto preferisco per lo spirito natalizio che si respira ovunque: luci, canzoni, il calore della casa e della famiglia…Il tutto solitamente è accompagnato da momenti di convivialità a tavola! Questo ultimo aspetto molte volte diventa il risvolto terrificante per buona parte delle persone! Anche perché, “E’ […]

La consapevolezza del viaggio

In molti racconti si trovano storie di viaggi, avventure, peripezie. Libri e film ci hanno tenuto con il fiato sospeso, fatto sognare ad occhi aperti, alle volte ci hanno reso addirittura invidiosi della storia che stavano raccontando perché avremmo voluto essere noi, i protagonisti.   Quanto tempo della nostra vita abbiamo passato spettatori di racconti […]

Il benessere…in valigia!

Quante volte ci siamo ripromessi di restare in forma durante l’estate, mangiare in maniera più corretta, riuscire a perdere qualche chilo prima delle vacanze… e puntualmente ci siamo trovati a settembre senza risultati! Decine di diete iniziate, nuove combinazioni di alimenti provate, qualche radice o bacca all’ultima moda introdotta nella dieta… ma niente da fare… […]

Napoli – parte 2

GIORNO 2 Pompei “Molte sciagure sono accadute nel mondo, ma poche hanno procurato altrettanta gioia alla posterità’.” Il sabato decidiamo di visitare Pompei, definito il sito archeologico più famoso al mondo, e finalmente ho potuto capire il perché. Nonostante lo stato conservativo di varie zone sia del tutto discutibile, l’eruzione del 79d.C. ha permesso che, […]

Napoli

“Vedi Napoli e poi muori” Il più famoso aforisma sulla capitale partenopea viene spesso utilizzato con un’accezione negativa: Napoli, per i più, non è altro che è sinonimo di mafia, sporcizia e illegalità. In realtà, quando quelle parole furono scritte da Goethe, avevano lo scopo di lasciar intendere tutt’altro. Il poeta tedesco infatti, approdato nella […]

Lo sai cosa mangi? I falsi miti della dieta – Parte 3

Giungiamo alle battute finali con qualche accortezza pratica!  Quando e quanto mangiare: Oltre alla composizione della dieta, un altro aspetto da tener presente, è la cronobiologia, ovvero i cambiamenti delle attività biologiche in funzione del tempo. Rispolverando gli ormoni, di cui parlavamo nel primo articolo, nelle ore mattutine il corpo produce molecole volte al consumo […]

Segali dal corpo: perchè dimagrire non è uguale per tutti?

Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo Con queste parole Ippocrate, padre della medicina moderna, già 2400 anni fa circa, asseriva all’importanza dell’alimentazione per mantenere il benessere psico-fisico del nostro corpo. L’uomo nasce e funziona come una macchina perfetta e, come tutte le macchine, necessita di una […]