Eccomi qui, di rientro da un fine settimana nella magica Edimburgo che mi ha a dir poco rubato un pezzo di cuore!
Un viaggio prenotato a cuor leggero, senza alcuna aspettativa… e come buona parte delle cose dalle quali non ti aspetti nulla.. si è rivelato a fantastico… Della città vi parlerò in un altro articolo, oggi partiamo dalla parte più sostanziosa… il cibo!
Dalla patria dell’inventore delle barrette di Mars fritte non mi aspettavo nulla di positivo dal punto di vista culinario e invece mi son dovuta ricredere! I piatti della cucina scozzese sono veramente ottimi e la cornice dei pub tradizionali dove vengono consumati li rende ancora più gradevoli!
Se avete ricordi passati di cucina pessima sappiate che nell’ultimo decennio gli chef scozzesi hanno rielaborato le ricette e hanno posto molta più attenzione alla scelta delle materie prime che offre la loro meravigliosa terra. Il risultato? piatti molto semplici prevalentemente a base di carne di bovino o salmone, accompagnati per lo più da purè e ortaggi cotti al vapore.
Eccovi qui di seguito qualche piatto che ho sperimentato:
Partiamo dal piatto nazionale… l’Haggis!
Altri non è che polmoni, cuore e fegato di pecora, tritati con avena e cipolla e insaccati nello stomaco di pecora. Solitamente serviti con purè di patate e rape oppure nella versione più raffinata e moderna: in delicati involtini di pasta fillo. Non vi nascondo che nel momento in cui ho letto gli ingredienti di questo piatto il pensiero è stato “deve far veramente schifo”, pensiero che si è riproposto nel momento in cui ho visto il piatto! in realtà il sapore è delicato e il gusto gradevole…. Direi decisamente da provare, senza pensare a cosa si sta esattamente mangiando!!!
Il pollo alla Balmoral
Petti di pollo ripieni di haggis e cotti in fette di pancetta per insaporirli. Accompagnati dall’onnipresente purè e ortaggi di stagione
Stovies
“Spezzatino” a base di carne di bovino con una guarnizione di verdure che può cambiare a seconda della ricetta del cuoco. In questo caso c’erano radici, carote e patate.
Steak and Ale Pie
Un involtino di pasta sfoglia contenente carne di bovino brasata accompagnato da patate e verdure lesse. Veramente un piatto ottimo!
Daily Soup… mon amour!
Uno degli antipasti onnipresenti in qualsiasi pub è la zuppa del giorno che può essere costituita da qualsiasi verdura sia presente in cucina, generalmente quelle che ho provato erano tutte molto speziate e risultavano gradevoli soprattutto per il piacere di consumare una pietanza che aiuti a scaldarsi dal vento freddo o dalla pioggia scozzese! Se si vuole consumare un pasto veloce è possibile associare la zuppa ad un panino e la pausa pranzo al volo tra una visita e l’altra è servita!
Altre pietanze tipiche che potrete trovare molto di frequente sono:
- il salmone che viene cotto e presentato in mille varianti,
- il porridge,
- il pudding dolce o salato,
- il black pudding: una salsiccia dal colore nero prodotta con avena, grasso di rognone, cipolle e sangue di pecora o maiale. Viene arrostita e servita a colazione con uova, salsicce e pomodori o funghi fritti… tanto per iniziare la giornata leggeri!
I locali che vi consiglio per provare la cucina tipica? Eccovi serviti! (cliccando sull’immagine verrete indirizzati alla pagina di Tripadvisor)
The white Heart Inn, a Grassmarket. Il pub più antico di Edimburgo, pensate che è stato fondato nel 1516.
Deacon Brodie’s Tavern, in Royal Mile
The Royal Mile, in Royal Mile
Ensign Ewart, su Castlehill
Ora non mi resta che augurarvi buon appetito!
Alessandra