Non siamo quel che mangiamo

Cibo magro/grasso, buono/cattivo, sano/spazzatura, dietetico/ingrassante…. Quanti aggettivi per denotare ciò che è essenziale per tenerci in vita… cos’hanno in comune tutti loro? La dicotomia! Ovvero il fatto di essere opposti l’uno all’altro, senza vie di mezzo, solamente il bianco e il nero senza alcuna sfumatura. Questa catalogazione è così intrinseca alla nostra forma mentis che […]

Dicono di me

Bentornati! Oggi vorrei condividere con voi la mia intervista con una bellissima azienda che fa al caso di tutti coloro che hanno voglia di mettersi in viaggio e desiderano appoggiarsi ad esperti che ne curino l’organizzazione in ogni dettaglio: Rolling Pandas! Racconti in valigia: “Un viaggio fai da me dalla A alla Z” “Quante volte abbiamo […]

Napoli – parte 2

GIORNO 2 Pompei “Molte sciagure sono accadute nel mondo, ma poche hanno procurato altrettanta gioia alla posterità’.” Il sabato decidiamo di visitare Pompei, definito il sito archeologico più famoso al mondo, e finalmente ho potuto capire il perché. Nonostante lo stato conservativo di varie zone sia del tutto discutibile, l’eruzione del 79d.C. ha permesso che, […]

Napoli

“Vedi Napoli e poi muori” Il più famoso aforisma sulla capitale partenopea viene spesso utilizzato con un’accezione negativa: Napoli, per i più, non è altro che è sinonimo di mafia, sporcizia e illegalità. In realtà, quando quelle parole furono scritte da Goethe, avevano lo scopo di lasciar intendere tutt’altro. Il poeta tedesco infatti, approdato nella […]

Messico e nuvole

“Messico e nuvole”… così cantava la voce Giuliano Palma dagli autoparlanti in macchina… io oltre alle nuvole ci aggiungerei anche storia, fascino,mistero, culto, cibo piccante, sabbia bianca, strade impercorribili, filati di mille colori… 3000km di viaggio in 17  giorni alla scoperta di Yucatan, Chiapas e Quintana Roo… dalle alture di San Cristobal, al mare della […]

Wanderlust

Vi starete chiedendo cosa possano avere in comune i viaggi e l’alimentazione… Semplicemente la mia storia… Amo il mio lavoro, trovo una gratificazione enorme nell’essere d’aiuto alle persone e nel contribuire a migliorare il loro stato di salute grazie alla nutrizione. All’Università ho passato migliaia di ore sui libri a studiare patologie, allergie, disturbi alimentari […]